Il clan Assad: 54 anni tra tribalismo, panarabismo e nazionalsocialismo
Il clan degli Assad, tra pragmatismo e brutalità, ha segnato 54 anni di dominio semilaico, terminati con un crollo improvviso.
Continua a leggereIl clan degli Assad, tra pragmatismo e brutalità, ha segnato 54 anni di dominio semilaico, terminati con un crollo improvviso.
Continua a leggereLe monarchie petrolifere, concentrate sui propri interessi, rischiano di favorire l’isolamento “settario” e l’instabilità del Levante.
Continua a leggereDieci anni dopo la proclamazione del Califfato, lo Stato Islamico rimane una minaccia attuale, con persistenti attività di reclutamento e proselitismo. Bashar al-Assad, al centro di controversie legali internazionali per crimini di guerra, cerca finanziamenti per la ricostruzione della Siria, mantenendo alleanze discutibili e affrontando pressioni globali.
Continua a leggereIl Libano, già devastato dall’esplosione al porto di Beirut nel 2020, è intrappolato in una crisi politica ed economica aggravata dalle tensioni tra Hezbollah ed altre fazioni. La presenza massiccia di rifugiati siriani e l’influenza iraniana complicano ulteriormente la situazione, mentre la spartizione del potere in chiave confessionale incide sul funzionamento delle istituzioni statali.
Continua a leggere