Tecnologia e Società

Geopolitica e Relazioni InternazionaliTecnologia e MediaTecnologia e SocietàWarfare

Aeronautica militare ed intelligenza artificiale: una sinergia sempre più concreta

L’evento del 2 maggio 2024 segna un punto di svolta nella sinergia tra aeronautica militare ed intelligenza artificiale con il volo dell’X-62A VISTA: il velivolo, guidato esclusivamente dall’AI, dimostra le potenzialità di una aviazione futura autonoma, promettendo di ridisegnare strategie militari e di sicurezza globale.

Continua a leggere
CyberwarfareGeopoliticaGeopolitica e Relazioni InternazionaliTecnologia e MediaTecnologia e Società

Adozione dell’Intelligenza Artificiale in campo militare quale possibile strumento per l’autonomia strategica europea

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore militare europeo è essenziale per l’autonomia strategica UE a fronte della crescente competizione tecnologica globale.

Continua a leggere
GeopoliticaGeopolitica e Relazioni InternazionaliTecnologia e MediaTecnologia e Società

Elezioni in Pakistan: criticità elettorali ed uso dell’intelligenza artificiale

In Pakistan, i sostenitori dell’ex PM Khan, detenuto, sorprendono vincendo 101 seggi come indipendenti, nonostante ostacoli legali e politici. E dietro le elezioni, per la prima volta nella storia del paese, si staglia l’ombra dell’intelligenza artificiale.

Continua a leggere
Tecnologia e MediaTecnologia e Società

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

In un’era digitale in rapida evoluzione, l’adozione dell’IA diventa cruciale per le aziende che mirano a rimanere competitive. L’IA promette di migliorare l’efficienza, creare nuovi posti di lavoro, ottimizzare il processo decisionale e rafforzare la sicurezza. Tuttavia, richiede un impegno strategico per poter essere integrata nei processi aziendali, enfatizzando la formazione continua e l’adattabilità dei lavoratori.

Continua a leggere
CyberwarfareTecnologia e MediaTecnologia e Società

L’evoluzione normativa: l’impatto crescente delle regole di cybersecurity

In un’era di crescenti minacce informatiche, le nuove normative stanno definendo gli standard per rafforzare le difese cyber. L’articolo esplora come le leggi aggiornate stiano aiutando le aziende a migliorare le loro capacità di contrasto alle cyber minacce.

Continua a leggere
CyberwarfareTecnologia e MediaTecnologia e Società

Utilizzo dell’analisi SWOT in ambito cyberwarfare

L’analisi SWOT si dimostra un alleato prezioso nella lotta contro le minacce informatiche: la sua capacità di fornire una visione chiara dei punti di forza, debolezza, opportunità e minacce permette di elaborare strategie più incisive e mirate; attraverso un impegno costante ed un’attenta valutazione, possiamo sperare di rimanere un passo avanti nell’eterna corsa contro gli avversari nel campo del cyberwarfare.

Continua a leggere
CyberwarfareEtica e ComunicazioneGeopoliticaGeopolitica e Relazioni InternazionaliGiornalismo e ComunicazioneSocial Media e Cultura DigitaleTecnologia e MediaTecnologia e SocietàWarfare

Media Literacy: un’arma indispensabile nell’era dell’informazione

La Media Literacy fornisce gli strumenti per navigare consapevolmente nel moderno panorama mediatico, sempre più complesso, pervasivo ed interconnesso.

Continua a leggere