Il jihad spettacolarizzato dalle serie TV
Disamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggereDisamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggereDopo oltre due anni di paralisi istituzionale, il parlamento libanese ha eletto Joseph Aoun, comandante in capo delle forze armate, come nuovo Presidente della Repubblica.
Continua a leggereAnalisi delle conseguenze geopolitiche e geostrategiche conseguenti ad un’eventuale invasione cinese di Taiwan.
Continua a leggereL’importanza del ruolo della Turchia nel Corno d’Africa tra mediazioni diplomatiche ed interessi militari.
Continua a leggereAnalisi storica della talassocrazia italiana, con il focus sulle città di Genova e Venezia.
Continua a leggereBashar al-Assad, sostenuto da moglie e fratello, ha guidato la Siria tra lusso, conflitti e narcotraffico legato al Captagon.
Continua a leggereErdogan adatta la politica turca verso la Siria nella direzione di stabilità, ricostruzione e mediazione, influenzando le dinamiche regionali e globali.
Continua a leggereIl ruolo del gruppo Wagner in Africa: impatti geopolitici, economici, violazioni dei diritti umani e propaganda russa.
Continua a leggereLa Turchia, dalle dinamiche geopolitiche nei Balcani, ai rapporti con Grecia e Cipro, all’equilibrio diplomatico tra NATO e BRICS.
Continua a leggereIl Business Forum Italia-Libia 2024 ha rafforzato la cooperazione bilaterale nei settori energetico, agricolo, sanitario, e infrastrutturale, fondamentale per la stabilità regionale.
Continua a leggere