Ucronia, ovvero la storia fatta con i “se”
L’ucronia specula su scenari storici alternativi, dividendo tra assurdi e plausibili, esaminando l’impatto delle scelte umane.
Continua a leggereL’ucronia specula su scenari storici alternativi, dividendo tra assurdi e plausibili, esaminando l’impatto delle scelte umane.
Continua a leggereGoma, Congo-K, sotto il controllo di ribelli e truppe ruandesi; situazione segnalata al Consiglio di Sicurezza dell’ONU.
Continua a leggereIl futuro del lavoro coinvolge maggiore formazione e sviluppo di nuove competenze per rispondere a cambiamenti tecnologici e demografici.
Continua a leggereLa memoria illumina, risveglia coscienze senza aizzare, mira a convincere e denuncia odio ed indifferenza.
Continua a leggereGorizia e Nova Gorica, separate dal confine italo-sloveno, diventano Capitale Europea della Cultura 2025 presentando eventi condivisi.
Continua a leggereDisamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggereScambiarsi baci, che come sassi che rimbalzino sull’acqua, viaggiano verso luoghi mai raggiunti prima.
Continua a leggereIl paesaggio, intreccio di natura e cultura, riflette l’identità di un popolo e necessita di protezione consapevole.
Continua a leggereDopo oltre due anni di paralisi istituzionale, il parlamento libanese ha eletto Joseph Aoun, comandante in capo delle forze armate, come nuovo Presidente della Repubblica.
Continua a leggereIntervista a Gokhan Eller, presidente di Musiad Italia (Associazione degli industriali e degli uomini d’affari indipendenti) – Confindustria Turca.
Continua a leggere