L’IA non è un motore di ricerca
L’IA non ricerca, ma elabora a partire dai dataset con cui è stata addestrata, generando risultati non privi di allucinazioni o pregiudizi.
Continua a leggereL’IA non ricerca, ma elabora a partire dai dataset con cui è stata addestrata, generando risultati non privi di allucinazioni o pregiudizi.
Continua a leggereIl post Hasina in Bangladesh rimane caratterizzato da divisioni e scontri, anche violenti, da parte degli oppositori dell’ex-Primo Ministro.
Continua a leggereNulla è per sempre: tantomeno su internet. Da cui, l’importanza di adeguate procedure volte a preservare i contenuti digitali.
Continua a leggereI jihadisti del Sahel continuano ad ambire al Golfo di Guinea; esperti stranieri al lavoro con il contingente antiterrorismo.
Continua a leggereAnalisi della situazione geopolitica del conflitto russo-ucraino: aggiornamento a metà febbraio 2025 con uno sguardo oltreoceano.
Continua a leggereLo spirito è una forza che avvicina, illumina e libera, portando coraggio e conforto anche nei momenti bui.
Continua a leggereSoldati senza stipendio saccheggiano in Congo-K; fuga di dignitari corrotti in Europa; devastazioni e abusi sessuali a Kinshasa.
Continua a leggereL’interesse strategico e commerciale e la mediazione politica della Turchia volti alla realizzazione del Middle Corridor.
Continua a leggereLa dicotomia tra le necessità dettate dalla Sicurezza Nazionale e la tutela dei diritti individuali si scontra con una gestione non oculata.
Continua a leggereL’analisi dello urban warfare offre molteplici spunti di riflessione e lezioni apprese sulla capacità della guerra stessa di essere mutevole.
Continua a leggere