La globalizzazione va in archivio: è tempo di ripensare il mondo
Fine della globalizzazione: tensioni commerciali, crisi delle catene produttive, ritorno al locale e necessità di nuovi assetti geopolitici ed economici.
Continua a leggereFine della globalizzazione: tensioni commerciali, crisi delle catene produttive, ritorno al locale e necessità di nuovi assetti geopolitici ed economici.
Continua a leggereLa precarietà sociale ed etica genera incertezza cronica, instabilità lavorativa e perdita di riferimenti, minando identità personale e collettiva.
Continua a leggereNegli anni ’50 il Pci era apertamente antieuropeista, contrario ai trattati di Roma ed all’integrazione europea vista come strumento del grande capitale.
Continua a leggereL’Europa affronta una crisi strutturale che ne mina l’identità ed il ruolo globale, divisa tra burocrazia, valori in declino e sfide geopolitiche.
Continua a leggereIl futuro del lavoro coinvolge maggiore formazione e sviluppo di nuove competenze per rispondere a cambiamenti tecnologici e demografici.
Continua a leggereI giovani Neet affrontano significative difficoltà economiche, sociali e psicologiche.
Continua a leggere