Carne da cannone
La strategia del “cannon fodder” mostra, nelle guerre passate e presenti, l’uso cinico di vite umane in scenari geopolitici estremi.
Continua a leggereLa strategia del “cannon fodder” mostra, nelle guerre passate e presenti, l’uso cinico di vite umane in scenari geopolitici estremi.
Continua a leggereL’invasione mongola devastò la Russia, distruggendone economia e cultura, instaurando oppressione ed isolamento dall’Europa, ponendo le basi per la propensione all’autocrazia.
Continua a leggereIvan, un immaginario nazionalista russo, riflette criticamente sui fallimenti geopolitici, economici e sociali della presidenza di Putin.
Continua a leggereSotto il regno di Ivan il Terribile, per la prima volta, le forze moscovite oltrepassarono la catena montuosa che divide l’Europa dall’Asia. Fu l’inizio di un’espansione che avrebbe portato i russi al dominio della Siberia e persino dell’Alaska.
Continua a leggereLe democrazie evitano di colpire i leader di altre democrazie, ma possono legittimamente eliminare dittatori durante un conflitto.
Continua a leggereDomande e risposte in merito alla storia ed alla società e cultura russe.
Continua a leggereAnalisi delle radici del conflitto russo ucraino.
Continua a leggereStoria dei conflitti degli anni ’20 e ’30 del XX secolo e del loro impatto nel porre le radici del secondo conflitto mondiale.
Continua a leggereUn agile quanto esaustivo volo lungo la storia delle Isole Britanniche, dalle origini ai giorni d’oggi, passando dall’epopea imperiale inglese fino ai referendum di Scozia e della Brexit.
Continua a leggere