Autore: Arianne Ghersi

GeopoliticaGeopolitica e Relazioni Internazionali

Il “caso” India: elezioni, sviluppo economico, riforme legislative e presunte discriminazioni

L’India si prepara ad uno dei più grandi eventi elettorali del 2024, con un numero record di elettori. Le elezioni si svolgeranno in sei settimane e potrebbero portare il BJP del premier Modi ad un terzo mandato, nonostante l’opposizione unita nella coalizione “NDA”.

Continua a leggere
GeopoliticaGeopolitica e Relazioni Internazionali

Non solo Egitto e Tunisia: il Marocco al centro delle trattative

Il governo italiano approva la valutazione del Corridoio Verde, una strategia ambiziosa per il trasporto di idrogeno verde dal Marocco a Trieste, che potrebbe diventare un hub energetico chiave per l’Europa. Il progetto mira a trasformare il trasporto di idrogeno e rafforzare i rapporti italo-marocchini, influenzando la politica energetica e migratoria europea.

Continua a leggere
GeopoliticaGeopolitica e Relazioni Internazionali

Il caso Niger: gli Stati Uniti tornano ad essere “cacciati”

Dopo il colpo di stato in Niger, i capi militari hanno annullato l’accordo con gli USA, impedendo la presenza militare americana. Questa mossa segue tensioni diplomatiche e la firma di un nuovo accordo militare con la Russia, segnalando un cambiamento nelle alleanze internazionali del Niger.

Continua a leggere
GeopoliticaGeopolitica e Relazioni InternazionaliTecnologia e MediaTecnologia e Società

Elezioni in Pakistan: criticità elettorali ed uso dell’intelligenza artificiale

In Pakistan, i sostenitori dell’ex PM Khan, detenuto, sorprendono vincendo 101 seggi come indipendenti, nonostante ostacoli legali e politici. E dietro le elezioni, per la prima volta nella storia del paese, si staglia l’ombra dell’intelligenza artificiale.

Continua a leggere