Diplomazia, potere ed etica
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Diplomazia, potere ed etica”.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Diplomazia, potere ed etica”.
Continua a leggereIl tour diplomatico di Erdoğan rafforza i legami con Malesia, Indonesia e Pakistan, promuovendo l’iniziativa “Asia Anew” e la cooperazione difensiva.
Continua a leggereIl post Hasina in Bangladesh rimane caratterizzato da divisioni e scontri, anche violenti, da parte degli oppositori dell’ex-Primo Ministro.
Continua a leggereL’interesse strategico e commerciale e la mediazione politica della Turchia volti alla realizzazione del Middle Corridor.
Continua a leggereIntervista di Sara Tagliente ad Arianne Ghersi: il jihad spettacolarizzato nelle serie TV; uso della sharia per addestrare polizia siriana.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Attivismo per andare dove?”.
Continua a leggereErdoğan amplia il proprio ruolo di mediatore internazionale, mirando a consolidare l’influenza turca in Libia, Siria ed Africa Orientale.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “fiction e banalizzazione della violenza”.
Continua a leggereDisamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggereDopo oltre due anni di paralisi istituzionale, il parlamento libanese ha eletto Joseph Aoun, comandante in capo delle forze armate, come nuovo Presidente della Repubblica.
Continua a leggere