Erdoğan: il tour diplomatico alla conquista dell’Asia
Il tour diplomatico di Erdoğan rafforza i legami con Malesia, Indonesia e Pakistan, promuovendo l’iniziativa “Asia Anew” e la cooperazione difensiva.
Continua a leggereIl tour diplomatico di Erdoğan rafforza i legami con Malesia, Indonesia e Pakistan, promuovendo l’iniziativa “Asia Anew” e la cooperazione difensiva.
Continua a leggereL’Europa affronta una crisi strutturale che ne mina l’identità ed il ruolo globale, divisa tra burocrazia, valori in declino e sfide geopolitiche.
Continua a leggereIl turismo religioso attrae milioni di visitatori, desiderosi di calcare i luoghi della Bibbia e di ripercorrere la storia del Cristianesimo.
Continua a leggereL’amore quotidiano, espresso nei gesti, negli sguardi e nei pensieri, come un tatuaggio sul cuore che parla senza parole.
Continua a leggereSacerdotessa, poetessa, possibile figlia di Sargon il Grande, Enheduanna è una delle principali figure femminili dell’Antica Mesopotamia.
Continua a leggereL’IA non ricerca, ma elabora a partire dai dataset con cui è stata addestrata, generando risultati non privi di allucinazioni o pregiudizi.
Continua a leggereIl post Hasina in Bangladesh rimane caratterizzato da divisioni e scontri, anche violenti, da parte degli oppositori dell’ex-Primo Ministro.
Continua a leggereNulla è per sempre: tantomeno su internet. Da cui, l’importanza di adeguate procedure volte a preservare i contenuti digitali.
Continua a leggereI jihadisti del Sahel continuano ad ambire al Golfo di Guinea; esperti stranieri al lavoro con il contingente antiterrorismo.
Continua a leggereAnalisi della situazione geopolitica del conflitto russo-ucraino: aggiornamento a metà febbraio 2025 con uno sguardo oltreoceano.
Continua a leggere